Soffri di occhio secco?
Da oggi puoi liberartene!

Occhio secco?
Occhi irritati, arrossati e vista offuscata?

Il 25% della popolazione italiana soffre della sindrome dell’occhio secco, un disturbo oculare causato da una ridotta produzione lacrimale o da una produzione di lacrime inadeguata o anomala, che può compromettere seriamente la qualità della vita.

Pizzicore, bruciore, prurito, lacrimazione eccessiva alternata a periodi di secchezza estrema… se riconosci questi sintomi, non sei solo! 

Ma la buona notizia è che possiamo aiutarti.

Soffri di occhio secco?
Da oggi puoi liberartene!

Occhio secco?
Occhi irritati, arrossati e vista offuscata?

Il 25% della popolazione italiana soffre della sindrome dell’occhio secco, un disturbo oculare causato da una ridotta produzione lacrimale o da una produzione di lacrime inadeguata o anomala, che può compromettere seriamente la qualità della vita.

Pizzicore, bruciore, prurito, lacrimazione eccessiva alternata a periodi di secchezza estrema… se riconosci questi sintomi, non sei solo! 

Ma la buona notizia è che possiamo aiutarti.

Occhio secco: chi è a rischio?

La sindrome dell’occhio secco colpisce in particolare le donne, con una prevalenza del 50% dei casi tra le donne sopra i 45 anni. La condizione è ancora più comune tra le donne in menopausa, dove la percentuale di incidenza raggiunge addirittura il 90%.

Questo aumento significativo di casi tra il sesso femminile è legato principalmente agli squilibri ormonali che si verificano durante la menopausa. La riduzione degli ormoni estrogeni, infatti, può influire sulla produzione e sulla qualità delle lacrime, contribuendo così alla comparsa della sindrome dell’occhio secco. Se appartieni a questa fascia di età e stai vivendo fastidi come bruciore, prurito o lacrimazione eccessiva, è fondamentale diagnosticare e trattare tempestivamente la condizione per evitare che i sintomi peggiorino.

Occhio secco: chi è a rischio?

La sindrome dell’occhio secco colpisce in particolare le donne, con una prevalenza del 50% dei casi tra le donne sopra i 45 anni. La condizione è ancora più comune tra le donne in menopausa, dove la percentuale di incidenza raggiunge addirittura il 90%.

Questo aumento significativo di casi tra il sesso femminile è legato principalmente agli squilibri ormonali che si verificano durante la menopausa. La riduzione degli ormoni estrogeni, infatti, può influire sulla produzione e sulla qualità delle lacrime, contribuendo così alla comparsa della sindrome dell’occhio secco. Se appartieni a questa fascia di età e stai vivendo fastidi come bruciore, prurito o lacrimazione eccessiva, è fondamentale diagnosticare e trattare tempestivamente la condizione per evitare che i sintomi peggiorino.

Si può guarire dalla sindrome dell’occhio secco?

Molti pazienti mi chiedono se sia possibile guarire dall’occhio secco. La risposta è più complessa di un semplice “sì” o “no”, perché la vera domanda da porsi non è se si può guarire, ma se è possibile controllare i sintomi dell’occhio secco in modo da migliorare la qualità della vita.

L’obiettivo principale è quello di ridurre al minimo i fastidi e riprendere a svolgere le attività quotidiane senza dolore o disagio. Non c’è bisogno di rassegnarsi: se trattata correttamente, la sindrome dell’occhio secco può essere gestita con successo.

Per anni, la sindrome dell’occhio secco è stata sottostimata, con un conseguente ritardo nella diagnosi e un peggioramento dei sintomi. Fortunatamente, la ricerca scientifica e l’evoluzione tecnologica hanno fatto enormi progressi nel trattamento e nella gestione di questa condizione. Oggi, grazie a tecniche avanzate, è possibile ottenere un miglioramento significativo nel controllo dei sintomi e nella qualità della vita di chi soffre di occhio secco.

Se stai cercando un modo efficace per alleviare i fastidi quotidiani, siamo qui per aiutarti. Prenota una telefonata informativa gratuita!

Quali sono i benefici?

Oggi non devi rassegnarti ai fastidi e ai limiti della sindrome dell’occhio secco. 

Puoi ricevere una diagnosi rapida e accurata della condizione nella quale si trova il tuo occhio, e individuare la strada di cura personalizzata più adatta a te.

Grazie ad una strumentazione ultra specializzata di ultima generazione è possibile porre fine ai tuoi disagi, attenuare i sintomi e individuare la strada terapeutica più corretta per favorire la lubrificazione e la protezione del tuo occhio.

Per questo a partire da maggio 2023 ho avviato un ambulatorio dedicato alla diagnosi e alla terapia della sindrome dell’occhio secco. Un riferimento specializzato esclusivo per l’area Genova e Liguria, grazie all’uso di una strumentazione innovativa per la cura della superficie oculare.

Vuoi scoprire come posso aiutarti? Contattami!

Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca in ambito oculistico ha prodotto una rapida innovazione tecnologica. La mia formazione continua mi ha permesso di restare sempre aggiornato sulle ultime tecnologie e metodiche di cura, individuando gli strumenti che mi permettono di lavorare ad alti livelli di performance ed efficienza nel trattamento della sindrome dell’occhio secco.

La strumentazione di ultima generazione che troverai all’interno del mio centro è stata scelta perché garantisce risultati duraturi a fronte di un’esperienza sicura, basata su 4 punti fondamentali:

Integrazione

Le tecnologie che utilizzo consentono a operatori e pazienti di beneficiare di una soluzione integrata che rende facile e immediato ogni passaggio, dalla diagnosi al trattamento.

Semplicità

Gli strumenti che ho scelto sono caratterizzati da un alto contenuto tecnologico e di innovazione per massimizzare la semplicità di utilizzo, sia nella mia esperienza di professionista, che nella tua come paziente.

Efficacia

Gli strumenti che ho scelto sono caratterizzati da un alto contenuto tecnologico e di innovazione per massimizzare la semplicità di utilizzo, sia nella mia esperienza di professionista, che nella tua come paziente.

Affidabilità

Nel mio ambulatorio troverai soluzioni costantemente affidabili nel dare risultati. Una promessa che faccio ai miei pazienti e che tengo particolarmente a mantenere.

Integrazione

Le tecnologie che utilizzo consentono a operatori e pazienti di beneficiare di una soluzione integrata che rende facile e immediato ogni passaggio, dalla diagnosi al trattamento.

Semplicità

Gli strumenti che ho scelto sono caratterizzati da un alto contenuto tecnologico e di innovazione per massimizzare la semplicità di utilizzo, sia nella mia esperienza di professionista, che nella tua come paziente.

Efficacia

Gli strumenti che ho scelto sono caratterizzati da un alto contenuto tecnologico e di innovazione per massimizzare la semplicità di utilizzo, sia nella mia esperienza di professionista, che nella tua come paziente.

Affidabilità

Nel mio ambulatorio troverai soluzioni costantemente affidabili nel dare risultati. Una promessa che faccio ai miei pazienti e che tengo particolarmente a mantenere.

Prenota una telefonata informativa gratuita

Compila il form se vuoi saperne di più o desideri prenotare una prima visita per valutare il tuo caso e capire quale percorso sia più adatto a te.

© Copyright 2023 - Dottor Nikolas Koukas | Partita IVA: 02309480990 | Sito internet creato da Marketing Medico