Ti è stata diagnosticata una maculopatia e vuoi evitare che la situazione degeneri?

Vuoi dire addio agli integratori quotidiani grazie a un trattamento semplice, sicuro e non invasivo?

Il cambiamento che cerchi inizia in ambulatorio.

Scopri il trattamento ambulatoriale che protegge la tua vista e ti aiuta a mantenere l’autonomia visiva nel tempo.

Ti è stata diagnosticata una maculopatia e vuoi evitare che la situazione degeneri?

Vuoi dire addio agli integratori quotidiani grazie a un trattamento semplice, sicuro e non invasivo?

Il cambiamento che cerchi inizia in ambulatorio.

Scopri il trattamento ambulatoriale che protegge la tua vista e ti aiuta a mantenere l’autonomia visiva nel tempo.

Maculopatia: il trattamento con la tecnologia iontoforesi a Genova e Cuneo con il Dott. Nikolas Koukas

Proteggi la tua vista, nutri la tua retina

Se stai cercando un trattamento moderno di supporto per la maculopatia senile denominata anche degenerazione maculare legata all’età (DMLE), sei nel posto giusto.

Sono il Dott. Nikolas Koukas, specialista in Oftalmologia e Chirurgia Oculare. Ogni giorno aiuto pazienti come te a preservare e a ottimizzare la propria vista grazie a trattamenti avanzati e personalizzati.

Che cos’è la maculopatia e perché è importante intervenire subito

La maculopatia è una patologia che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione dettagliata. In particolare, la maculopatia senile, conosciuta anche come degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una delle principali cause di perdita della visione centrale nelle persone sopra i 50 anni.

I sintomi possono includere:

  • Visione sfuocata o distorta
  • Difficoltà nella lettura e nel riconoscimento dei volti
  • Alterazioni del campo visivo
  • Diminuzione del contrasto delle immagini e maggiore difficoltà nel passaggio dalla luce al buio

Una diagnosi precoce fa la differenza

IONTORETINA | Il nuovo trattamento per la maculopatia

Tra i più innovativi trattamenti per la maculopatia a Genova e Cuneo, c’è la IONTORETINA: una tecnologia brevettata che utilizza iontoforesi sclerale per veicolare luteina direttamente sulla macula.

La iontoforesi è una tecnica delicata che sfrutta una leggera corrente elettrica a basso voltaggio per aiutare l’assorbimento di alcune sostanze, anche attraverso la pelle o la superficie dell’occhio, come in questo caso. È una procedura non invasiva, utile nel trattamento di alcune patologie oculari come la maculopatia.

La luteina è una sostanza naturale che protegge l’occhio dagli effetti negativi della luce e dai danni ossidativi migliorando la funzionalità dei fotorecettori della retina.

Eye Eye

I benefici del trattamento IONTORETINA:

  • Ambulatoriale e indolore (dura pochi minuti)
  • Nessuna iniezione o intervento chirurgico
  • Sicuro ed efficace, effettuato da personale esperto
  • Ottimizza la funzionalità visiva proteggendo la macula dagli stress ossidativi, con l’obiettivo di rallentare o fermare l’evoluzione della maculopatia.

Il trattamento viene eseguito in studio con un applicatore monouso, e può essere un’ottima integrazione nella prevenzione e rallentamento della maculopatia degenerativa.

Quando si esegue il trattamento?

È un trattamento di integrazione topica che può essere eseguito quando si necessita di azioni di supporto alla cura della degenerazione maculare legata all’età.

Come viene effettuato il trattamento e quanto dura?

Il trattamento è ambulatoriale, ha una durata di pochi minuti, è eseguito direttamente da personale esperto e consiste nella somministrazione di luteina sulla superficie dell’occhio che viene veicolata alla retina dalla metodica iontoforetica tramite un apposito applicatore monouso.

Maculopatia: come si diagnostica?

La diagnosi della maculopatia senile avviene attraverso:

  • Visita oculistica completa
  • OCT retinico (tomografia ottica)
  • Test di Amsler: utile per individuare alterazioni nella zona centrale della retina, semplice da eseguire anche a casa

Se hai più di 50 anni o se hai una familiarità per maculopatia, é fondamentale eseguire controlli regolari per prevenire o rallentare l’avanzamento della degenerazione maculare legata all’età.

Maculopatia: come si diagnostica?

La diagnosi della maculopatia senile avviene attraverso:

  • Visita oculistica completa
  • OCT retinico (tomografia ottica)
  • Test di Amsler: utile per individuare alterazioni nella zona centrale della retina, semplice da eseguire anche a casa

Se hai più di 50 anni o se hai una familiarità per maculopatia, é fondamentale eseguire controlli regolari per prevenire o rallentare l’avanzamento della degenerazione maculare legata all’età.

Dove visito

In entrambi gli studi utilizzo questo protocollo innovativo e personalizzato per trattare in modo efficace la degenerazione maculare.

Casa della Salute
Via Balleydier, 11/R – 16149 | Genova
Tel 010 9641083
(presente anche nelle sedi di: Quarto, Centro, Multedo di Pegli, Busalla)

Perché scegliere il Dott. Koukas per la tua maculopatia

  • Specialista in Oftalmologia e Chirurgia Oculare
  • Tecnologie moderne e test diagnostici avanzati
  • Trattamenti personalizzati per ogni fase della patologia

Prenota oggi stesso la tua visita oculistica per la maculopatia

Non aspettare che la situazione peggiori: la degenerazione maculare è progressiva, ma può essere rallentata o stabilizzata con il giusto intervento. Contattami senza impegno per ricevere informazioni personalizzate. Il tuo benessere visivo inizia adesso.

© Copyright 2023 - Dottor Nikolas Koukas | Partita IVA: 02309480990 | Sito internet creato da Marketing Medico